imparare bene l'inglese

Quanto tempo
ci vuole per imparare bene l'inglese?

Quanto tempo
ci vuole per imparare bene l'inglese?

Imparare l’inglese in modo semplice e naturale non è difficile, spesso infatti è sufficiente qualche mese per raggiungere un buon livello di conoscenza della lingua. Vediamo in modo più approfondito i segreti per imparare bene l’inglese anche in poco tempo.

Imparare bene l’inglese richiede tempo e dedizione.

I tempi di apprendimento di questa lingua possono dipendere da vari fattori: motivazionelivello di partenzaobiettivi prefissatitempo a disposizione, ecc.

Al giorno d’oggi però, sapere l’inglese è fondamentale in tutti gli ambiti.

Ed è ancora più importante in ambito scolastico e lavorativo, soprattutto se l’azienda per cui si lavora ha clienti internazionali con cui dover comunicare in lingua inglese

Quanto tempo è necessario per imparare bene l’inglese?

La prima domanda di chi si approccia per la prima volta alla lingua inglese è: quanto tempo ci vuole? 

imparare bene l'inglese

Di solito, infatti, le persone sentono di avere poco tempo da dedicare allo studio delle lingue straniere.

Sicuramente è molto difficile imparare bene una nuova lingua in soli 10 giorni. 
Tuttavia, è possibile raggiungere buoni livelli di conoscenza anche in nel giro di qualche mese.

E con costanza e impegno, nel giro di un anno, si può arrivare ad esprimersi con tranquillità in lingua inglese sia in ambito lavorativo, sia in situazioni di vita quotidiana. 

Invece, raggiungere un livello di inglese madrelingua richiede molto tempo e un percorso di studio strutturato. 

Per di più, durante il proprio percorso di apprendimento, è possibile sostenere gli esami di certificazione per verificare ed attestare il livello raggiunto.

 

Qual è il segreto per imparare bene l’inglese? 

Una cosa è certa: più costante sarà l’impegno, meno tempo ci impiegherai ad imparare l’inglese! 

E non pensare siano necessarie ore di studio quotidiano, spesso possono bastare anche 10/15 minuti al giorno. 

L’inglese inoltre, seppure a molti spaventi, è una delle lingue più semplici da imparare. E anche se, soprattutto all’inizio, farai degli errori, farsi comprendere lo stesso dagli altri non sarà difficile. 

L’importante è non concentrarsi troppo sulle regole grammaticali e lasciarsi andare senza vergogna e senza paura di sbagliare. 

Un ottimo punto di partenza è iniziare a praticare l’inglese fin da subito esercitandosi a parlare a voce alta, indipendentemente dal livello di partenza. 

È anche importante ricordare che le persone hanno tempistiche di apprendimento differenti.
Tuttavia, con il
metodo di apprendimento corretto i risultati non tarderanno ad arrivare! 

A cosa servono le certificazioni di inglese?

insegnante di inglese che fa lezione

Le certificazioni di lingua inglese sono svariate e specifiche per i vari livelli di conoscenza della lingua.

Ma a cosa servono?

Da un punto di vista lavorativo una certificazione può rappresentare un valore aggiunto per il tuo Curriculum Vitae. Ti permetterà infatti di potenziare il tuo profilo professionale e di facilitare la realizzazione dei tuoi obiettivi. 

Le certificazioni sono anche indispensabili per accedere ad alcune università estere – alcune possono chiedere il TOEFL, altre la certificazione IELTS. 

Il Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (CEFR) presenta 6 livelli di inglese (A1, A2, B1, B2, C1 e C2).
Questi livelli consentono di valutare in modo oggettivo e riconosciuto in tutta Europa le competenze linguistiche in ambito di: 

  • scrittura 
  • ascolto 
  • lettura 
  • dialogo

Per ottenere una certificazione è necessario iscriversi e superare un esame IELTS, Cambridge o TOEFL. E il modo migliore per prepararsi all’esame è sicuramente quello di frequentare un corso di inglese presso una scuola specializzata.

Conclusioni

L’apprendimento dell’inglese è un percorso che può richiedere molto tempo e che dipende da molti fattori. 
Imparare l’inglese in maniera semplice e naturale non è difficile ed esistono numerosi metodi e suggerimenti diversi, adatti alle esigenze di ciascuno.

Tuttavia, affidarsi ad una scuola di inglese specializzata è sicuramente il metodo che garantisce un risultato migliore, soprattutto nel lungo termine. 

Per questo, gli insegnanti di Caledonian, grazie alla completa personalizzazione del percorso, ti accompagneranno step by step in tutto il viaggio di apprendimento dell’inglese.

Imparare l’inglese in modo semplice e naturale non è difficile, spesso infatti è sufficiente qualche mese per raggiungere un buon livello di conoscenza della lingua. Vediamo in modo più approfondito i segreti per imparare bene l’inglese anche in poco tempo.

Imparare bene l’inglese richiede tempo e dedizione.

I tempi di apprendimento di questa lingua possono dipendere da vari fattori: motivazionelivello di partenzaobiettivi prefissatitempo a disposizione, ecc.

Al giorno d’oggi però, sapere l’inglese è fondamentale in tutti gli ambiti.

Ed è ancora più importante in ambito scolastico e lavorativo, soprattutto se l’azienda per cui si lavora ha clienti internazionali con cui dover comunicare in lingua inglese

Quanto tempo è necessario per imparare bene l’inglese?

La prima domanda di chi si approccia per la prima volta alla lingua inglese è: quanto tempo ci vuole? 

imparare bene l'inglese

Di solito, infatti, le persone sentono di avere poco tempo da dedicare allo studio delle lingue straniere.

Sicuramente è molto difficile imparare bene una nuova lingua in soli 10 giorni. 
Tuttavia, è possibile raggiungere buoni livelli di conoscenza anche in nel giro di qualche mese.

E con costanza e impegno, nel giro di un anno, si può arrivare ad esprimersi con tranquillità in lingua inglese sia in ambito lavorativo, sia in situazioni di vita quotidiana. 

Invece, raggiungere un livello di inglese madrelingua richiede molto tempo e un percorso di studio strutturato. 

Per di più, durante il proprio percorso di apprendimento, è possibile sostenere gli esami di certificazione per verificare ed attestare il livello raggiunto.

Qual è il segreto per imparare bene l’inglese? 

Una cosa è certa: più costante sarà l’impegno, meno tempo ci impiegherai ad imparare l’inglese! 

E non pensare siano necessarie ore di studio quotidiano, spesso possono bastare anche 10/15 minuti al giorno. 

L’inglese inoltre, seppure a molti spaventi, è una delle lingue più semplici da imparare. E anche se, soprattutto all’inizio, farai degli errori, farsi comprendere lo stesso dagli altri non sarà difficile. 

L’importante è non concentrarsi troppo sulle regole grammaticali e lasciarsi andare senza vergogna e senza paura di sbagliare. 

Un ottimo punto di partenza è iniziare a praticare l’inglese fin da subito esercitandosi a parlare a voce alta, indipendentemente dal livello di partenza. 

È anche importante ricordare che le persone hanno tempistiche di apprendimento differenti.
Tuttavia, con il
metodo di apprendimento corretto i risultati non tarderanno ad arrivare! 

A cosa servono le certificazioni di inglese?

insegnante di inglese che fa lezione

Le certificazioni di lingua inglese sono svariate e specifiche per i vari livelli di conoscenza della lingua.

Ma a cosa servono?

Da un punto di vista lavorativo una certificazione può rappresentare un valore aggiunto per il tuo Curriculum Vitae. Ti permetterà infatti di potenziare il tuo profilo professionale e di facilitare la realizzazione dei tuoi obiettivi. 

Le certificazioni sono anche indispensabili per accedere ad alcune università estere – alcune possono chiedere il TOEFL, altre la certificazione IELTS. 

Il Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (CEFR) presenta 6 livelli di inglese (A1, A2, B1, B2, C1 e C2).
Questi livelli consentono di valutare in modo oggettivo e riconosciuto in tutta Europa le competenze linguistiche in ambito di: 

  • scrittura 
  • ascolto 
  • lettura 
  • dialogo

Per ottenere una certificazione è necessario iscriversi e superare un esame IELTS, Cambridge o TOEFL. E il modo migliore per prepararsi all’esame è sicuramente quello di frequentare un corso di inglese presso una scuola specializzata.

Conclusioni

L’apprendimento dell’inglese è un percorso che può richiedere molto tempo e che dipende da molti fattori. 
Imparare l’inglese in maniera semplice e naturale non è difficile ed esistono numerosi metodi e suggerimenti diversi, adatti alle esigenze di ciascuno.

Tuttavia, affidarsi ad una scuola di inglese specializzata è sicuramente il metodo che garantisce un risultato migliore, soprattutto nel lungo termine. 

Per questo, gli insegnanti di Caledonian, grazie alla completa personalizzazione del percorso, ti accompagneranno step by step in tutto il viaggio di apprendimento dell’inglese.

Contattaci per scoprire qual è il corso di inglese più adatto a te!